Politica sull’utilizzo dell’IA
Gentili Utenti,
A beneficio di conoscenza, di seguito la politica dell’Organizzazione Nuova Isola sull’utilizzo dell’IA nella produzione di contenuti. Estratto dal documento interno 176 Guida per gli Autori aggiornato al 29 agosto 2024.
Stesura di un testo e utilizzo dell’AI (Artificial Intelligence)
- È severamente proibito per il collaboratore consegnare testi interamente prodotti dall’AI o con contenuto prodotto da una qualsiasi intelligenza artificiale che superi il 3,25% dell’intero manufatto (circa dieci parole su trecento).
- È acconsentito l’uso dell’AI solo per riformulare frasi, titoli, didascalie, alt text o comunque dettagli non strutturali.
- I testi redatti devono essere dattilografati dal Collaboratore, e produzioni elaborate eccessivamente dall’AI spacciate per produzione propria verranno rifiutate d’ufficio. La recidiva nel presentare suddetti lavori porta l’esclusione del Collaboratore dall’Organizzazione.
- Se il Collaboratore consegna un testo elaborato dall’AI spacciandolo per proprio, e tramite camuffamento, raggiro o espediente induce l‘Organizzazione alla sua pubblicazione, al momento della scoperta dell‘artifizio il suddetto Collaboratore potrà essere in qualsiasi momento perseguibile legalmente dall‘Organizzazione per Truffa (art. 640 C.P.).
Cordialmente,

Redazione Nuova Isola.