La Sardegna risponde al DDL Sicurezza. E con lo slogan ”Cristo risorge. E lo Stato ti segnala” nasce il giorno di Pasqua 2025 la piattaforma divulgativa Legalizziamo in Sardegna (L!), creata con lo scopo di promuovere la cultura di un uso responsabile delle droghe leggere. No al proibizionismo e al bigottismo quindi. Il progetto é una risposta al DDL Sicurezza promosso inizialmente da Matteo Piantedosi, Carlo Nordio e Guido Crossetto e recentemente trasformato in Decreto Legge n. 48/2025.
Il portale Legalizziamo in Sardegna é una piattaforma promossa dalla Cellula Coscioni Sardegna e da Sardegna Radicale-Tonino Pascali.

Il DDL Sicurezza é stata una delle ultime manovre del Governo Meloni, approvato dal parlamento e dal Presidente Mattarella nonostante le numerose critiche e le centinaia di firme raccolte per chiederne l’affossamento. Secondo gli esperti ONU dei diritti umani, il nuovo decreto legge metterebbe seriamente a rischio le libertà fondamentali degli italiani, soprattutto per le limitazioni date alla popolazione di riunirsi e manifestare e per le definizioni vaghe riguardanti al terrorismo, che porterebbe a interpretazioni arbitrarie delle disposizioni.

Staffer presso Nuova Isola. Tecnico della progettazione di prodotti turistico esperienziali. Studente di scienze strategiche e giuridiche della difesa e della sicurezza.